Chi Siamo

Un progetto nato dall'esperienza personale, cresciuto attraverso l'ascolto e la condivisione

durnaviquol nasce nel 2019 da un'idea semplice: creare uno spazio dove le persone possano esplorare se stesse senza giudizi. Non offriamo soluzioni miracolose, ma percorsi strutturati che richiedono tempo e impegno.

Spazio di lavoro durnaviquol a Salerno

Come è iniziato tutto

Nel 2019 lavoravo come consulente aziendale e mi sono accorto di una cosa: molte persone avevano competenze tecniche eccellenti ma faticavano nelle relazioni. Dopo anni passati a studiare psicologia della comunicazione, ho deciso di cambiare direzione.

I primi workshop erano piccoli – otto persone in una sala a Salerno. Parlavo troppo veloce e probabilmente complicavo tutto. Ma qualcosa funzionava, perché quelle persone tornavano e portavano amici.

Dove siamo oggi

Oggi durnaviquol lavora con gruppi più ampi, ma manteniamo la stessa filosofia: sessioni piccole, feedback costante, nessuna promessa irrealistica. Dal 2022 abbiamo integrato tecniche di mindfulness e neuroscienze cognitive nei nostri programmi.

Nel 2024 abbiamo completato 87 percorsi individuali e 23 gruppi. Alcuni partecipanti hanno riferito miglioramenti nelle relazioni lavorative, altri hanno semplicemente imparato a gestire meglio lo stress quotidiano. I risultati dipendono molto dall'impegno personale.

Le Persone Dietro durnaviquol

Un team piccolo ma affiatato che crede nel lavoro costante più che nei risultati immediati

Riccardo Palmieri, fondatore di durnaviquol

Riccardo Palmieri

Fondatore e Facilitatore

Lavoro con le persone dal 2013, prima in contesti aziendali e poi in percorsi di crescita personale. Ho una formazione in psicologia cognitiva e una passione per le neuroscienze. Mi piace camminare in montagna – mi aiuta a mantenere la prospettiva quando le cose si complicano.

Elena Moretti, coordinatrice programmi durnaviquol

Elena Moretti

Coordinatrice Programmi

Gestisco la parte organizzativa e seguo i partecipanti durante tutto il percorso. Ho lavorato per anni nel settore formazione prima di unirmi a durnaviquol nel 2021. La mia sfida è trovare il giusto ritmo per ogni gruppo – alcuni hanno bisogno di più tempo, altri vogliono accelerare.

Su cosa ci basiamo

Onestà nei limiti

Non promettiamo trasformazioni rapide. Il lavoro su se stessi richiede mesi, a volte anni. Preferiamo essere chiari fin dall'inizio piuttosto che creare aspettative irrealistiche.

Pratica prima di teoria

Passiamo più tempo a esercitarci che a parlare di concetti. Le sessioni includono sempre momenti pratici – a volte scomodi, ma necessari per vedere dove siamo davvero.

Feedback continuo

Chiediamo pareri dopo ogni sessione e adattiamo il percorso in base alle risposte. Alcuni esercizi funzionano bene per alcuni gruppi e per niente per altri. Restiamo flessibili.

Rispetto dei tempi personali

Ognuno ha un proprio ritmo di apprendimento. Non forziamo nessuno ad andare più veloce di quanto si senta pronto. I nostri programmi iniziano generalmente in autunno 2025 o inizio 2026 per dare tempo di prepararsi.

Sessione di gruppo durnaviquol